Food truck gourmet con specialità a base di astice
Dimentica la classica concezione di food truck dove il menù comprende cibo “da strada” come burger e fritti. The Labster è una realtà unica in Italia perché pensata per offrire un’esperienza gastronomica diversa e raffinata.
Il nostro ristorante mobile è allestito dentro un bus inglese, ristrutturato negli interni e curato in ogni dettaglio: dalla cucina ai tavoli. Il nostro menù, a base di specialità fresche come l’astice, conquista tutti i palati e soddisfa chiunque desideri un servizio catering di qualità per eventi pubblici e feste.
La nascita di The Labster
Dietro il progetto The Labster si cela l’esperienza e la creatività di Edoardo Corpetti. Formatosi nelle cucine di chef stellati italiani ed esteri, da Biagiola a Macerata a Locatelli a Londra, torna in Italia per completare gli studi e diplomarsi.
La collaborazione con lo chef Nikita, per il quale lavorerà come sous chef per alcuni anni fino all'ottenimento di una stella Michelin nel ristorante Arcade, lo aiuta a formarsi professionalmente orientandosi sempre più verso la sperimentazione e la ricercatezza.
The Labster nasce proprio dalla voglia di creare in piena libertà di spazio e di tempo. Grazie al coinvolgimento di partner di fiducia, Edoardo Corpetti realizza il suo sogno: un ristobus dove sperimentare piatti, abbinamenti e cucinare in modo innovativo specialità come l’astice, simbolo del ristorante.
L’astice, protagonista del menù
La vera specialità di The Labster? L’astice, dal quale prende anche il nome: non è un errore, ma deriva da "Lobster" (astice in inglese) e "Laboratory" (lab come abbreviazione di laboratorio). Una materia prima raffinata e pregiata come l'astice e la voglia di sperimentare e andare oltre a quanto insegnano nelle scuole: questo è The Labster.
cucina gourmet
Vuoi unirti a noi per un'autentica esperienza culinaria e assaggiare le nostre proposte gourmet?